Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 20/11/2019 ore 11.00
Ripristino attività didattica di Medicina a Taranto
Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Bari, ha deliberato che da oggi 20 novembre, sono ripristinate le attività didattiche presso il canale formativo (sede didattica di Taranto) del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, già accreditato presso la sede di Bari. Gli studenti, potranno svolgere presso la suddetta sede le attività didattiche che non necessitano di frequenza di laboratori o tirocini pratici. Il Rettore Stefano Bronzini ringrazia il M.I.U.R., la Regione Puglia, il Comune, la Provincia, la ASL e il Vescovado di Taranto che hanno lavorato all’avvio di questo progetto.
Università, 40% degli atenei italiani tra i top 1000 nel mondo
Il 40% delle università italiane rientra tra la top 1000 degli atenei di tutto il mondo. Lo rivela la ricerca 'L'Italia e la sua reputazione: lo studio è stato condotto da Italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Italia prima in Europa per morti da antibiotico-resistenza
L'Italia è prima in Europa per numero di morti legato all'antibiotico-resistenza: dei 33.000 decessi che avvengono nei Paesi Ue ogni anno per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici, oltre 10.000 si registrano nel nostro Paese. E' il quadro aggiornato fornito dall'Istituto superiore di sanità (Iss) in occasione della Settimana mondiale per l'uso consapevole degli antibiotici, dal 18 al 24 novembre.
Ancora manifestazioni in Iran: "106 morti"
Proseguono le manifestazioni contro il rincaro del prezzo della benzina. Secondo Amnesty International i morti sarebbero almeno un centinaio. Intanto le autorità della Repubblica islamica avvertono che non faranno sconti ai "rivoltosi".