Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 28/10/2019 ore 11.00
«Apollon»: l'app dell'Uniba che indica i luoghi inquinati da evitare
Un gruppo di ricercatori sta lavorando a un algoritmo in grado di dire se ci sia correlazione tra problemi respiratori, determinate condizioni meteo e inquinamento. Integrando le tecnologie più innovative oggi disponibili sarà dunque possibile migliorare le condizioni di vita, anche delle comunità barese: è la finalità del progetto Apollon, finanziato dalla regione Puglia, in corso di realizzazione da parte dell’Università degli Studi di Bari e dell’Università del Salento e, in particolare, di Corrado Loglisci del Dipartimento di Informatica dell’Uniba e di Marco Zappatore, Antonella Longo e Lucia Varia del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Ateneo salentino.
Inaugurazione Anno Accademico 2019/2020
Domani, alle ore 9:30, nell’Aula Magna ‘Giuseppe De Benedictis’ del Policlinico di Bari si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020 dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Interverrà il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia.
Unicredit, compromessi i dati di 3 milioni di clienti
Il team di sicurezza informatica di UniCredit ha identificato un caso di accesso non autorizzato a dati relativo a un file generato nel 2015. Questo file conteneva circa 3 milioni di records, riferiti al perimetro italiano, e risultava composto solo da nomi, città, numeri di telefono ed e-mail.
ANSA racconta l'eccellenza della Puglia
Tecnologia e innovazione, ricerca scientifica applicata al mondo dell'impresa, e poi turismo, enogastronomia e industria della creatività: sono alcuni dei punti di forza della Puglia che possono essere valorizzati attraverso un’ informazione capace di mettere in contatto differenti realtà. Di questo si discuterà oggi a Bari, al teatro Petruzzelli nel corso dell'evento “Raccontare l'eccellenza”.