Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 07/06/2019 ore 11.00
La stampante 3D diventa tuttofare
Grazie all'intelligenza artificiale le stampanti 3D acquistano 'occhi' e 'cervello', per correggere gli errori di stampa in tempo reale. Diventa così possibile realizzare su scala industriale oggetti mai stampati prima, aprendo la strada a una vera e propria rivoluzione per la produzione di oggetti di uso comune. L'idea è della startup Inkbit, nata dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) e guidata da un ingegnere italiano, Davide Marini.
Un videogame per progettare proteine sintetiche
Dal computer i cittadini-scienziati possono progettare proteine sintetiche capaci di funzioni oggi sconosciute, da immunostimolanti a candidati vaccini. Il risultato è frutto della ricerca pubblicato sulla rivista Nature e coordinata da David Baker, dell'Università di Washington.
Alarm Phone: nave con 50 migranti a bordo in rotta verso Lampedusa
E' diretta verso Lampedusa, secondo Alarm Phone, la nave commerciale Asso 25 che ieri sera ha recuperato in mare 50 migranti. Secondo Alarm phone i migranti avrebbero trascorso una notte alla deriva in acque di ricerca maltesi senza essere soccorsi.
1,1 milioni di famiglie senza lavoro o pensione
In Italia ci sono più di un milione di famiglie con due o più componenti, senza occupazione e senza redditi da pensioni da lavoro. Lo rileva l’Istat nel Report sulle famiglie e il mercato del lavoro, riferito al 2018.