Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba -Edizione del 20/12/2018 ore 13.30
Con ADRINET si tutela pesca e ecosistema marino
Il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, il DIMEV è coinvolto in numerose ricerche indirizzate alla tutela della qualità sanitaria dei prodotti alimentari e alla salute dei sistemi ambientali. La Sezione di Sicurezza degli Alimenti del DIMEV è impegnata in un progetto transfrontaliero Interreg IPA Cross-border Cooperation Programme ‘Italy-Albania-Montenegro’, ADRINET (Adriatic Network for Marine Ecosystem), che mira a studiare l’attuale situazione dell’ecosistema marino dell’Adriatico meridionale e l’incidenza del rischio chimico sui prodotti della pesca.
Riunione cabina di regia Uniba e Guardia di Finanza
Lunedì 17 dicembre 2018, presso la Sala Senato del Rettorato del Palazzo Ateneo, si è riunita la Cabina di Regia, rappresentata dal Rettore Antonio Felice Uricchio, ed il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza, rappresentato dal Comandante Regionale, Gen. D. Vito Augelli. Università e Guardia di Finanza hanno esaminato le risultanze delle verifiche congiunte sulle dichiarazioni della condizione reddituale e patrimoniale degli studenti, finalizzate alla riduzione di tasse o al beneficio di altre prestazioni agevolate in materia di diritto allo studio.
L’omaggio luminoso di Trento ad Antonio Megalizzi
Trento porge l’ultimo saluto ad Antonio Megalizzi, il giornalista di Europhonica, rimasto ucciso nell’attentato di Strasburgo. Ieri sera, nel quartiere dove viveva la famiglia, è stata proiettata su Palazzo Pretorio, una vignetta, ritraente “Antonio l’Europeo”. Alle 14.30 saranno celebrati i funerali del giovane, alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, e del Premier Conte.
Roma: protesta dei bus turistici, paralisi in centro
Numerosi bus turistici fermi in piazza Venezia per protestare contro il nuovo regolamento comunale che vieta loro l'accesso nel centro storico a partire del 2019. La protesta ha causato la chiusura al traffico di piazza Venezia e molti disagi di mobilità nell'area centrale.
Natale e Capodanno, in crescita il numero dei turisti stranieri in Italia
Secondo quanto risulta dall'indagine realizzata dal Centro Studi Turistici per Confesercenti Nazionale su un campione di 1.600 imprenditori ricettivi, le presenze di turisti esteri saranno circa 6,3 milioni, in crescita quest'anno soprattutto nelle località di montagna. Tra i Paesi di provenienza, si segnala l'aumento dei flussi in arrivo dalla Svizzera, Medio-Oriente, Australia e Nuova Zelanda.
Pedofilia: accusati 500 sacerdoti
Nuove accuse di pedofilia alla Chiesa cattolica negli Usa: altri 500 preti avrebbero abusato sessualmente di minori nelle sei diocesi dell'Illinois, oltre agli 185 casi già noti. E’ quanto dichiarato dal procuratore dello stato del Midwest degli Stati Uniti.