Uniba News, il Radiogiornale di Radio Uniba - Edizione del 11/12/2018 ore 13.30
Tumori del cervello, Big data e Dna scoprono il punto debole
Un’enorme quantità di dati genetici, raccolti da 25 centri di ricerca, in tutto il mondo, ha messo alle strette una forma di tumore del cervello, finora inattaccabile con l’immunoterapia, la terapia che scaglia le difese immunitarie contro i tumori, premiata con il Nobel per la Medicina 2018. Il risultato pubblicato sulla rivista Nature Medicine, si deve alla ricerca coordinata dagli italiani Antonio Iavarone e Anna Lasorella, della Columbia University di New York.
Scoperto un pianeta ricco di elio, è gonfio come un pallone
La scoperta, descritta sulla rivista Science è merito di un gruppo internazionale di astronomi, coordinato dall’Università di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia, con l’Università di Padova. Il corpo celeste ha le sembianze di un pallone che, orbitando vicino alla sua stella madre, libera nello spazio una coda di elio.
Per il 50% cittadini è difficile curarsi
Sempre più complesso accedere ai servizi sanitari: più di un cittadino su due, denuncia di non riuscire a curarsi nelle strutture pubbliche. Aumentano i tempi per le liste di attesa. Il maggiore disagio riguarda le visite specialistiche, in particolare quelle oncologiche, per chemio e radio terapia.
Roma, in fiamme deposito rifiuti dell'Ama
Sono 12 le squadre impegnate nello spegnimento del rogo. A prendere fuoco un capannone di circa 2.000 mq per la raccolta dei rifiuti. Il pubblico ministero Carlo Villani, già titolare di un fascicolo precedente sulla struttura per lo smaltimento dei rifiuti, si è recato sul posto.
Gilet gialli: ancora blocchi in Francia
Continuano i blocchi dei gilet gialli in Francia malgrado gli annunci pronunciati ieri sera dal presidente Emmanuel Macron. La mobilitazione delle casacche gialle sulle rotatorie e ai pedaggi autostradali è stata riconfermata in diversi dipartimenti.
Brexit, intervento di Junker davanti alla plenaria del Parlamento europeo
"Possiamo chiarificare, interpretare, ma non riaprire l'intesa", è quanto dichiarato dal Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, chiudendo la porta all'ipotesi di rinegoziare l'accordo con Londra sulla Brexit. Stasera l'incontro con Theresa May.